Skip to main content

Patto sociale sull'utilizzo consapevole del tempo e delle tecnologie

16/06/2025

Papa Leone XIV: lo sport valorizza la concretezza dello stare insieme


Il 15 giugno 2025 la Basilica di San Pietro si è trasformata in un’arena di speranza: il Giubileo dello Sport ha riunito atleti, famiglie e dirigenti per celebrare la dimensione educativa del gioco. Durante l’omelia, Papa Leone XIV ha definito lo sport «mezzo prezioso di formazione umana e cristiana».

Ma il passaggio più incisivo riguarda il rapporto fra pallone e pixel: «In una società sempre più digitale in cui le tecnologie, pur avvicinando persone lontane, spesso allontanano chi sta vicino, lo sport valorizza la concretezza dello stare insieme, il senso del corpo, dello spazio, della fatica, del tempo reale. Così, contro la tentazione di fuggire in mondi virtuali, esso aiuta a mantenere un sano contatto con la natura e con la vita concreta, luogo in cui solo si esercita l’amore (cfr 1Gv 3,18).».

Questo richiamo non nega le potenzialità della rete, ma ci ricorda che ogni innovazione va misurata anche sull’impatto relazionale.

La riscoperta del corpo e del tempo reale è forse la sfida più urgente. Ore di “scroll” continuo e riunioni virtuali erodono la percezione dei limiti tra realtà fisica e digitale; lo sport, al contrario, restituisce il senso della fatica condivisa e l’educazione al ritmo.

E’ un invito che risuona con la missione di Alleanza Digitale, progetto nato per promuovere un uso consapevole della rete e del corpo e nel contempo creare ponti in un’epoca dove i device favoriscono sì la connessione, ma non garantiscono l’incontro.

Leggi il testo integrale dell’omelia

Scopri di più sul Giubileo dello sport

La notizia sul sito del Coni

 

Papa Leone xiv